La gestione documentale è un processo informatico dei documenti che può essere suddiviso in tre fasi principali: formazione, gestione e conservazione a norma.
Gestione documentale: quali sono i requisiti?
Un sistema di gestione documentale per essere efficiente e sicuro deve essere necessariamente presidiato da specifiche procedure e strumenti informatici in grado di governare in modo efficace ogni singolo accadimento che coinvolge la vita del documento.
Devono essere perseguiti obiettivi di accessibilità alle informazioni in entrata e in uscita, coniugando la compliance normativa con le esigenze e i bisogni pratici del lavoro quotidiano.
ARXivar Next è la piattaforma che permette di concentrare in un unico punto tutte le informazioni di un’azienda o di un reparto, per poterle gestire in sicurezza e in modo facile. ARXivar Next integra le funzioni di gestione documentale, gestione dei processi aziendali tramite workflow e conservazione a norma, in un’ unica interfaccia web.
Processi di digitalizzazione per la gestione dei Dispositivi di Protezione Individuale e di tutto il processo di consegna DPI al dipendente, con conferma della stessa.
Creazione automatica di voucher, buoni spesa di cui l’utente può usufruire, in base al DPI consegnato, presso il fornitore di pertinenza nonché sistemi di reportistica per far fronte all’esigenza di allinearsi alle procedure di Q&S dei clienti, rendicontando i sistemi di DPI in utilizzo ai propri dipendenti.